15 Agosto 2018
LA TRAGEDIA DI GENOVA, IN PIEMONTE SCATOLE NERE PER MONITORARE I PONTI
Con la tecnologia dell’Internet of Things si potranno evitare tragedie come quella del viadotto Morandi di Genova. Un futuro che è già presente per il ponte sulla Stura della Torino-Caselle, dove sono stati installati da Anas i sensori di Sysdev. (leggi articolo)
11 Giugno 2017
Mai più crepe in aula con la scatola nera che controlla gli edifici
Nasce al Politecnico di Torino una start-up. “Dal pc si monitora anche la salute dei ponti” (leggi articolo)
7 Giugno 2017
SHBox: Internet of Things per la sicurezza delle infrastrutture
Soluzioni innovative basate sull’Internet of Things (IoT) per la sicurezza delle infrastrutture, prevenendo crolli e controllando lo stato delle costruzioni... (leggi articolo)
1 Giugno 2017
SHBox, la scatola nera hi-tech delle infrastrutture
SHBox™ è la prima “scatola nera delle infrastrutture” che consente di controllare lo stato di salute delle costruzioni, ossia monitorare in tempo reale oscillazioni, cedimenti e variazioni strutturali attraverso l’impiego di sensori strutturali wireless. (leggi articolo)
1 Giugno 2017
SHBox™: la scatola nera delle infrastrutture
La scatola nera non è più limitata ai mezzi di trasporto: SHBox™ è infatti la prima “scatola nera delle infrastrutture”. (leggi articolo)
30 Maggio 2017
Arriva da Torino la prima «scatola nera» per le infrastrutture
È definita la prima «scatola nera delle infrastrutture». (leggi articolo)
24 Maggio 2017
Ecco la "scatola nera" che controlla la salute di ponti e grattacieli
Si chiama "SHBOX" ed è stata inventata da un torinese (leggi articolo)
10 Maggio 2017
Smart building: nasce la scatola nera per il monitoraggio strutturale
Basato sul paradigma IoT, SHBox™ permette di prevenire crolli e monitorare in tempo reale lo stato dell’edilizia (leggi articolo)
10 Maggio 2017
SHBox, la scatola nera hi-tech che non fa cadere gli edifici
SHBox è la prima “scatola nera delle infrastrutture” che consente di controllare lo stato di salute degli edifici, ossia monitorare in tempo reale oscillazioni, cedimenti e variazioni strutturali attraverso l’impiego di sensori strutturali wireless (leggi articolo)
9 Maggio 2017
Sysdev: la scatola nera di edifici e ponti
In Italia, oltre il 22% degli edifici risulta in stato di conservazione mediocre o pessimo e si stimano all’incirca 1500 Km di viadotti, ponti e gallerie da sottoporre a monitoraggio in quanto soggetti ad un invecchiamento delle strutture e prossimi al fine vita. (leggi articolo)
9 Maggio 2017
SHBox, i sensori IoT per monitorare i crolli
Sviluppato da un'azienda italiana, SHBox è un dispositivo che misura le condizioni strutturali di un'opera pubblica e segnala possibili anomalie (leggi articolo)
9 Maggio 2017
Innovazione-IoT, edilizia e smart road
SYSDEV, ponti e case in sicurezza con la “SCATOLA NERA” che monitora le strutture (leggi articolo)
9 Gennaio 2017
Monitorare ponti e gallerie con la Internet of Things: l’idea della startup Sysdev
Nata presso I3P, l'incubatore del Politecnico di Torino, la startup Sysdev realizza sensori Internet of Things per il monitoraggio strutturale e ambientale di edifici e infrastrutture come ponti e gallerie. Abbiamo parlato con i fondatori (leggi articolo)
27 Novembre 2016
Industria 4.0 e startup: ecco l'ecosistema dell'innovazione
Nella quarta rivoluzione industriale, processo che porterà alla produzione automatizzata, un ruolo di rilievo spetta alle startup che si occupano di industrial analitycs, ovvero lavorano sulla valorizzazione dei dati raccolti per ottenere vantaggi a partire dal machine learning. (leggi articolo)
25 Novembre 2016
Sisma startup
Nata nel 2015, la startup del Politecnico di Torino realizza sensori per il monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture, che segnalano in tempo reale anomalie e criticità. (leggi articolo)
8 Novembre 2016
Tecnologia e sviluppo per le città del futuro, l’innovativo sistema “Sysdev” primo passo per ogni “Smart City”
Ecco come funziona il “monitoraggio totale in tempo reale” (leggi articolo)
7 November 2016
Catastrofi naturali, il monitoraggio con l’internet of things
Una start up torinese ha sviluppato un sistema per valutare in tempo reale lo stato degli edifici (leggi articolo)
5 Novembre 2016
Terremoti, ecco “Sysdev”
Start up torinese realizza sistema per monitorare in tempo reale le condizioni delle strutture (leggi articolo)
4 Novembre 2016
Terremoti, Internet of Things per monitorare stato salute edifici
Sistema innovativo e a basso costo della start up torinese Sysdev (leggi articolo)
14 Ottobre 2016
Sysdev, la startup che ha creato la "scatola nera" per le case
Marco Bonvino, fondatore e amministratore delegato della startup che ha sede in I3P, l'incubatore del Politecnico di Torino, racconta come è nata l'idea di realizzare dispositivi che monitorano lo stato di salute delle strutture sottoposte a movimenti e catastrofi naturali e rilevano i danni causati. (leggi articolo)
5 Maggio 2016
Sysdev (I3P) raccoglie 500K da A.DI.Co.M che lancerà il suo prodotto sul mercato
La società torinese operante nel settore IT, ha investito 500.000 euro in Sysdev, startup che opera nel settore dell’elettronica e dell’automazione incubata presso l’I3P (leggi articolo)